Data center
Efficienza energetica, sicura e scalabile

Contenuto
Risparmiare energia, garantire il funzionamento e ottimizzare i costi grazie alle tecnologie più all’avanguardia
I data center devono offrire la massima disponibilità, sicurezza e scalabilità, garantendo al contempo l’efficienza energetica e la sostenibilità. Le soluzioni moderne aiutano a soddisfare questi requisiti e a ridurre i costi.
L’infrastruttura digitale in crescita richiede data center efficienti che offrano un elevato livello di sicurezza. Per garantire la continuità operativa, sono essenziali un sistema di raffreddamento efficiente, un’alimentazione elettrica ininterrotta e rigorose misure di sicurezza. L’uso di tecnologie innovative e di una progettazione intelligente consente di risparmiare energia, evitare il surriscaldamento e garantire la sicurezza operativa. Equans Switzerland la aiuta a gestire il suo data center in modo sostenibile ed efficiente in tutti i settori.
Raffreddamento efficiente per i data center
Concordi il bilancio ecologico e la massima disponibilità, garantendo la continuità dell’attività.
In qualità di gestore di data center, ha bisogno sin d’ora di soluzioni ad alta efficienza energetica per garantire disponibilità, sicurezza e scalabilità.
Potenza di raffreddamento di 15 MW
progettazione e realizzazione nel 2021
Potenza di raffreddamento di 30 MW
in fase di costruzione 2022
Potenza di raffreddamento di 40 MW
progettazione nel 2022
Come è possibile coniugare ecocompatibilità ed edifici ad alto consumo di energia?
Per gli edifici ad alto consumo di energia come i data center, la sostenibilità è un tema decisivo per il futuro. La aiutiamo a raggiungere una maggiore efficienza energetica, garantendole determinati parametri in merito, come PUE (Power Usage Effectiveness) o WUE (Water Usage Effectiveness) nettamente al di sotto dei valori standard del settore. Inoltre lavoriamo con refrigeranti naturali e macchine frigorifere con recupero di calore.
Dove è possibile risparmiare energia?
Con una valutazione e un’analisi accurate della situazione attuale è possibile elaborare strategie d’investimento alternative e trovare la soluzione più efficiente per lei. Possibilità di risparmio energetico sono offerte dall’impiego di prodotti a basse emissioni di CO2, dall’ottimizzazione delle prestazioni delle macchine e della distribuzione del raffreddamento e degli impianti centrali. È possibile raggiungere un risparmio energetico medio fino al 15%.
Come evitare il surriscaldamento dell’infrastruttura IT?
Anche minime variazioni della temperatura ambiente possono influire sull’infrastruttura IT, pertanto un’impiantistica per edifici affidabile è la base per il buon funzionamento di un data center. Affinché i componenti elettronici sensibili o le unità server del suo data center non si surriscaldino, è fondamentale disporre di soluzioni di raffreddamento affidabili. Tutti i sistemi devono essere integrati in modo ottimale nel piano tecnico di regolazione del data center, idealmente già nella fase di progettazione.
Come ridurre le spese?
Gran parte dei costi operativi di un data center deriva dal consumo energetico necessario per il raffreddamento e l’alimentazione elettrica di server e dispositivi informatici. L’impiego di impiantistica per edifici ad alta efficienza energetica riduce anche i costi energetici.
Sicurezza nel data center
Oggigiorno per i gestori dei data center la massima disponibilità possibile, l’erogazione ininterrotta di energia e la sicurezza operativa a 360° sono elementi imprescindibili.
La cybersicurezza e la sicurezza del data center non sono la stessa cosa. Affinché i dati nel cloud e l’infrastruttura IT necessaria siano protetti, deve essere garantita anche la sicurezza di base di ogni data center.
12 MV
progettazione e costruzione nel 2021
27 MV IT Load
in fase di costruzione 2022
>40
progetti per data center realizzati
Quali ambiti prevedono requisiti rigorosi in termini di sicurezza operativa?
Per la continuità dell’attività è indispensabile disporre di un data center che funzioni correttamente e garantisca la massima disponibilità. Sono quindi previsti elevati requisiti di sicurezza per quanto riguarda l’alimentazione elettrica, i sistemi di raffreddamento, i sistemi di sicurezza degli accessi, la sorveglianza periferica e la protezione antincendio.
Come si può garantire un’alimentazione elettrica ininterrotta?
In base alle sue esigenze, possono essere integrati nei progetti futuri impianti individuali, sistemi paralleli e modulari. A tal fine è prevista l’installazione di sistemi UPS dinamici e, grazie a soluzioni d’impianto ridondanti, è possibile proteggere anche impianti di grandi dimensioni per data center, banche o industria. Nelle fasce di potenza medio-bassa vengono utilizzati UPS statici.
A cosa bisogna prestare attenzione per quanto riguarda il fattore umano?
Per garantire la continuità operativa, la sicurezza informatica deve essere considerata nel suo complesso. In questo rientra anche il fattore umano. Per questo motivo, l’autorizzazione e l’autenticazione, il controllo degli accessi e la sorveglianza, ma anche la disponibilità di personale competente in caso di guasti o allarmi critici sono fondamentali.
Come coniugare la sicurezza operativa con una tecnologia sostenibile e la riduzione dei costi?
La trasparenza e la capacità di reazione sono importanti per le infrastrutture critiche. Una pianificazione intelligente e l’impiego di tecnologie moderne e sostenibili sono determinanti per proteggere i processi aziendali e la continuità operativa. Impianti efficienti dal punto di vista energetico e tecnologie ottimizzate consentono però anche di ridurre i costi e il consumo di energia, che hanno origine soprattutto dal raffreddamento e dall’approvvigionamento elettrico dell’infrastruttura IT.
Riferimenti
Data center
Le nostre sedi
Trova il tuo contatto locale