Building Information Modeling
Soluzioni BIM per consulenza, gestione e servizi

Contenuto
Processi di costruzione digitali per la riuscita dei progetti
L’edilizia sta vivendo un profondo cambiamento, avviato dalla crescente digitalizzazione dei processi analogici di pianificazione, esecuzione e manutenzione.
In questo scenario e con l’aumento dei requisiti imposti ai moderni progetti edilizi, il Building Information Modeling (BIM) e l’Integrated Project Delivery (IPD) assumono un’importanza sempre maggiore. Processi di costruzione non coordinati e inefficienti, oltre a causare perdite di tempo e denaro, si ripercuotono negativamente anche sulla qualità dei lavori. L’adozione di un approccio di pianificazione integrato con BIM e IPD consente di superare queste sfide, per ottimizzare i processi, ridurre i rischi e ottenere risultati duraturi, favorendo la riuscita del progetto e un uso oculato delle risorse.
Equans Switzerland AG impiega con successo i metodi BIM e IPD per realizzare progetti edilizi all’insegna di efficienza e precisione. Attraverso strumenti moderni ottimizziamo i processi, riduciamo i rischi e garantiamo il completamento del vostro progetto di costruzione, nel rispetto delle scadenze previste e prestando attenzione alla sostenibilità.
I nostri servizi
Consulenza BIM
Il settore delle costruzioni è in piena evoluzione, con il passaggio dai progetti tradizionali all’ambiente BIM. Per affrontare al meglio questa trasformazione, vi offriamo servizi di consulenza su misura.
Gestione BIM
Il BIM fa parte dell’attività quotidiana di Equans Switzerland, proprio come il calcestruzzo fa parte del progetto edile. In qualità di fornitori di servizi esterni, siamo quindi lieti di occuparci per voi dell’intera gestione BIM o di avvalerci del nostro team interno BIM per la verifica di tutti i requisiti nei nostri progetti.
Partner IPD
Come partner affidabile ed esperto nell’ambito dei progetti IPD, condividiamo le nostre competenze per contribuire a un processo di costruzione efficiente e di altissima qualità, dalla progettazione all’esecuzione fino alla messa in esercizio.
Servizi BIM
Nel nostro lavoro quotidiano di progettazione ed esecuzione delle opere edili ci affidiamo a metodi ad alte prestazioni come Scan2BIM, BIM2Field o soluzioni CDE, strumenti che offriamo anche come servizi BIM separati, indipendentemente dall’attività di costruzione.
I vostri vantaggi
Con la nostra pluriennale esperienza nell’utilizzo pratico di metodi BIM e IPD innovativi, spianerete la strada verso il futuro digitale dei vostri progetti immobiliari.
Competenza ed esperienza
Con Equans Switzerland potete contare su un partner con una vasta esperienza e solide conoscenze nell’ambito di progetti BIM e IPD. La nostra competenza fa sì che i vostri progetti di costruzione digitale siano realizzati in modo preciso ed efficiente.
Trasparenza e collaborazione
Per garantire il successo del vostro progetto puntiamo su una comunicazione aperta e su una collaborazione impeccabile, agevolando così lo svolgimento trasparente dei progetti, affinché tutte le persone interessate siano sempre informate e coinvolte.
Strumenti all’avanguardia
Lavoriamo con le tecnologie e gli strumenti digitali più all’avanguardia per supportare al meglio ogni progetto di costruzione. Questi strumenti moderni aumentano l’efficienza e la precisione in tutte le fasi di pianificazione e attuazione.
Competenza interna nella modellazione
La nostra competenza interna nella modellazione consente di realizzare il vostro progetto in modo flessibile e dettagliato. In questo modo potrete beneficiare di soluzioni BIM e IPD su misura, perfettamente in linea con le vostre esigenze.
Per i committenti
I nostri esperti BIM e IPD vi affiancano nel vostro ruolo di committenti per illustrarvi tutte le opportunità e i vantaggi dell’edilizia digitale.
Allo stesso tempo, potete contare su di noi anche per la direzione di un progetto nelle fasi di pianificazione, esecuzione o gestione, per assicurarne la puntuale riuscita grazie alla nostra organizzazione interdisciplinare. Volete realizzare un progetto secondo il metodo BIM? Il nostro vasto know-how e un’esperienza pluriennale ci rendono il partner ideale per voi.
Consulenza BIM e supporto nel progetto
Consulenza IPD e collaborazione nel progetto
Gestione BIM nel vostro progetto di costruzione
Per i privati
Pensate in grande? Vi aiutiamo a portare a termine con successo il vostro progetto con i metodi e gli strumenti più moderni.
Grazie al Building Information Modeling nell’impiantistica per edifici possiamo semplificare i processi e renderli più efficienti nonché realizzare il vostro progetto di costruzione in modo più rapido e con un elevato livello qualitativo.
Prefabbricazione di condotte
Tracciatura basata su modelli delle linee di condotte in cantiere
Prefabbricazione basata su modelli di installazioni di tubi e sospensioni
Modelli as-built con tutte le informazioni essenziali per una manutenzione ottimale
Per i progettisti
Un complesso progetto BIM è alle porte? Vi serve aiuto per un piccolo progetto che richiede molto tempo?
In entrambi i casi abbiamo la soluzione giusta. Grazie a un’efficiente collaborazione con esperti di progettazione e alle nostre competenze nel campo dell’ingegneria e della modellazione, siamo in grado di occuparci anche dell’esecuzione di grandi progetti BIM. Al tempo stesso possiamo affiancarvi anche per incarichi di minore entità, con l’ausilio di rilevazioni e modellazioni dell’intera struttura dell’edificio.
Consigliamo di avviare una collaborazione tempestiva a partire dalla fase di pianificazione, affinché gli aspetti BIM determinanti per l’esecuzione possano confluire nel processo sin dalla prime battute.
Supporto alla pianificazione nell’ottica dell’attuazione
Gestione BIM completa nella realizzazione dell’impiantistica per edifici
Scan2BIM con il nostro Navvis VLX3: nuvola di punti in poche ore
Modellazione efficiente di grandi complessi o aree in collaborazione con la nostra affiliata Eurosia
Ulteriori
informazioni
Perché il BIM è una buona decisione
Dal gemello digitale all’esecuzione dei lavori con il BIM fino ad approfondimenti pratici su progetti di riferimento del settore edile: sul nostro canale YouTube troverete interessanti informazioni di base su BIM e IPD.
FAQ
VDC, BIM e IPD: nel settore dell’edilizia digitale si sono già affermate numerose abbreviazioni.
La sezione FAQ non si limita a spiegare i termini tecnici più importanti, ma risponde anche alle domande sul tema della costruzione digitale.
Che cos’è il VDC?
Il metodo Virtual Design and Construction (VDC) utilizza modelli e metodi digitali di costruzione per realizzare progetti in modo efficiente e collaborativo, dalla progettazione all’utilizzo. L’obiettivo è ottenere una struttura ottimale grazie all’integrazione di tutte le parti coinvolte con l’aiuto del BIM, delle metriche e del miglioramento continuo.
Che cos’è il BIM?
Il metodo Building Information Modeling (BIM) consente di progettare, costruire e gestire in modo digitale un’opera edilizia. Sfrutta modelli edilizi digitali per rendere più efficiente l’intero ciclo di vita di un edificio e migliorare la collaborazione tra le parti coinvolte.
Che cos’è l’IPD?
L’Integrated Project Delivery (IPD) è un modello per l’attuazione dei progetti che promuove la corresponsabilità delle principali parti coinvolte. In particolare, mira a evitare conflitti di interessi e a facilitare la collaborazione in caso di progetti complessi attraverso un contratto multilaterale.
Quali sono i vantaggi di VDC, BIM e IPD?
Ognuno dei metodi citati offre numerosi vantaggi che migliorano l’attività di costruzione e la rendono più efficiente. Se utilizzati insieme, offrono un notevole potenziale di ottimizzazione a committenti, progettisti e privati.
- VDC (Virtual Design and Construction): migliore pianificazione e visualizzazione del progetto edilizio, processi ottimizzati, meno errori e migliore collaborazione tra tutte le parti coinvolte.
- BIM (Building Information Modeling): progettazione e simulazione più efficienti, riduzione degli errori di costruzione, risparmio di costi e tempo, utilizzo ottimizzato dell’edificio durante la gestione.
- IPD (Integrated Project Delivery): promozione del lavoro di squadra e responsabilità condivisa, riduzione dei conflitti e migliore collaborazione tra tutte le parti coinvolte nel progetto.
Perché dovrei gestire il mio progetto con la metodologia BIM?
Nonostante le nuove tecniche di progettazione e costruzione, negli ultimi 30 anni il settore edile non è riuscito ad aumentare la produttività dei suoi processi. Questo perché ogni cantiere lavora alla creazione di un pezzo unico, ostacolando la standardizzazione. Il BIM entra in gioco proprio qui, migliorando la pianificazione, la comunicazione e l’efficienza attraverso modelli digitali. A differenza dei metodi tradizionali, il BIM aiuta a individuare tempestivamente gli errori, a ridurre i costi e a risparmiare tempo, consentendo di diminuire in modo mirato i punti deboli del settore edile riscontrati fino a oggi e aumentare sensibilmente l’efficienza.
Quali sono i casi concreti di applicazione del BIM in fase di pianificazione?
La metodologia BIM ci consente di rappresentare gli edifici in modo digitale e 3D già in fase di progettazione, al fine di risolvere i problemi di interfaccia e porre le basi per la riuscita di un processo di costruzione. Alcune importanti applicazioni BIM sono:
- Scan2BIM: rilevazioni con uno scanner 3D per ottenere una base di pianificazione precisa.
- Verifica delle collisioni: individuazione e risoluzione di conflitti tra le varie divisioni nel modello digitale.
- Gestione delle pendenze: ripartizione dei compiti direttamente nel modello o sui piani.
- Ispezioni degli edifici in VR: ispezioni virtuali per verificare la progettazione e la funzionalità
Quali sono i casi concreti di applicazione BIM in fase di esecuzione?
Nella fase esecutiva, il BIM consente agli attori del progetto di alleggerire e ottimizzare in modo mirato i processi di costruzione più dispendiosi in termini di tempo e più rischiosi:
- Prefabbricazione: i componenti vengono prodotti preventivamente in officina, accelerando il montaggio in cantiere.
- BIM2Field: attraverso una stazione totale robotica è possibile tracciare i punti in loco in modo efficiente e basato su modelli.
- Piattaforma di progetto (CDE): le mansioni, i verbali e le liste di controllo vengono localizzati e resi accessibili all’interno di modelli digitali.
- Controlli dei progressi: monitoraggio dell’avanzamento dei lavori tramite documentazione digitale e foto a 360°.
Quali sono i casi concreti di applicazione del BIM in fase di gestione?
Il BIM gioca un ruolo decisivo anche durante la gestione: grazie ai lavori preliminari in fase di progettazione ed esecuzione, l’edificio può essere gestito e sottoposto a manutenzione in modo ottimale.
- CAFM basato su modelli: utilizzo del modello 3D per la gestione di edifici e asset.
- Gestione degli asset: monitoraggio e manutenzione di componenti importanti come climatizzatori o ascensori all’interno del modello.
Costruzione digitale
secondo le più recenti specifiche
Costruire in digitale
I processi di costruzione digitali vengono costantemente perfezionati, con la partecipazione attiva di istituzioni come la piattaforma Costruzione digitale Svizzera (BDS), la Società Svizzera degli ingegneri e degli architetti (SIA), la Società svizzera degli ingegneri nella tecnica impiantistica (SWKI) o il Centro svizzero di studio per la razionalizzazione della costruzione (CRB). Conosciamo molto bene le pubblicazioni, le specifiche e le raccomandazioni di queste organizzazioni, che già applichiamo nella pratica BIM.
Sfruttate le opportunità offerte dai moderni metodi BIM e IPD per realizzare progetti nel settore edile in modo migliore nonché più rapido ed efficiente. Saremo lieti di ricevere la vostra richiesta.
Referenzen
Building Information Modeling
Le nostre sedi
Trova il tuo contatto locale